Diffamazione, rettifiche e diritto all’oblio. Tutorial per giornalisti, blogger, titolari di piattaforme ed aggregatori.

 

festival

Come comportarsi se riceviamo richieste di cancellazione di contenuti  per diffamazione, lesione dei diritti all’onore ed alla reputazione.

E se ci chiedono la rettifica?

E se la richiesta riguarda il diritto all’oblio o all’aggiornamento dei dati?

La stampa on line è equivalente alla stampa tradizionale?

Qual’è l’orientamento del Garante Privacy sul diritto all’oblio?

 

Alla risposta di queste, ed altre domande è dedicato il Seminario che si svolgerà il 15 aprile  durante il festival Internazionale del Giornalismo di Perugia

Libertà d’espressione 2.0. Come difendersi dalle tentacolari richieste di danni per diffamazione

law&order | in lingua italiana

18:00 – 19:00   mercoledì 15/04/2015

Hotel Brufani – Sala Priori

« torna al programma

Bruno Saetta
avvocato

Manuale di sopravvivenza per giornalisti e blogger. A cura di Fulvio Sarzana e Bruno Saetta, avvocati e blogger.

Dalla diffamazione al diritto all’oblio, una panoramica dei casi più frequenti di rimozione di contenuti giornalistici e non. Cosa rispondere ad una richiesta di rimozione? E ad una richiesta effettuata in base al diritto all’oblio?

Per comprendere come potersi districare in un mondo di leggi e regolamenti, alcuni dei quali attualmente in discussione, il seminario affronterà le principali tecniche di difesa dalle richieste di risarcimento civile e penale. Il seminario affronterà anche il tema del diritto all’oblio e, più in generale le richieste di rettifica nel contesto digitale.

 

 

Fulvio Sarzana

www.fulviosarzana.it
Studio Legale Roma Sarzana & Associati
Share Button