Foto rubate ai VIP, spunta una minorenne, le piattaforme di condivisione corrono ai ripari.

icloud

 

 

 

 

 

 

 

 

Non accenna a placarsi il Fotogate , che ha coinvolto centinaia di attrici di Hollywood, tra  le quali Jennifer LawrenceKate Upton,Kirsten Dunst e Ariana Grande, anche perché, a fronte dell’iperattività sui forum del Cracker più famoso (almeno sotto il profilo del gossip) della storia del web, che promette fra l’altro nuove rivelazioni, emergono dettagli relativi alla presenza di almeno una minorenne tra i soggetti i cui account personali sarebbero stati violati.

La circostanza ovviamente cambierebbe le carte in  tavola, perché a quale punto le indagini federali si baserebbero sulla diversa disciplina del “child pornography” rispetto a quanto sin qui ipotizzato, ovvero la violazione della riservatezza, l’accesso abusivo a sistema informatico, il cd phishing, e da ultimo, anche la violazione del copyright.

Premesso che l’ignoto autore (o ignoti autori) verrà senz’altro individuato e che rischia molti anni di carcere, anche perché (incoscientemente o volutamente?) come si diceva in precedenza, lo stesso continua ad a interagire sui forum, va detto che le modalità successive all’attacco lascerebbero  pensare che possa trattarsi o di un soggetto molto giovane (ancorché perfettamente organizzato dal punto di vista informatico, l’attacco pare sia durato ben sette mesi) oppure che il Cracker sia operante lontano dal territorio americano.

Peraltro in rete non si è mai anonimi del tutto, soprattutto se si è violato l’account di soggetti che messi insieme totalizzano come compensi più di quanto costi una misura correttiva del Governo Italiano.

Continua su Il Fatto quotidiano 

Fulvio Sarzana

www.fulviosarzana.it
Studio Legale Roma Sarzana & Associati
Share Button