I possibili vizi di Costituzionalità del Regolamento #AGCOM in tema di diritto d’autore. Pizzetti, Morrone, De Minico, Vigevani.

interventogambino-210x135

I profili di Costituzionalità del Regolamento AGCOM in tema di diritto d’autore sono stati oggetto della Puntata del 4 ottobre della trasmissione Radio-TV, Presiperilweb, in onda su Radio Radicale.

 

La registrazione integrale della puntata è disponibile qui https://www.radioradicale.it/scheda/454831/presi-per-il-web

 

Ospiti in Studio: Francesco Pizzetti, ordinario di Costituzionale Università di Torino, già Garante Privacy,

Andrea Morrone, ordinario di Costituzionale Università di Bologna, segretario Associazione dei Costituzionalisti Italiani,

Giovanna De Minico, Professore di Diritto Costituzionale nell’Università di Napoli,

Giulio Enea Vigevani, Professore di Diritto Costituzionale nell’Università di Milano, Bicocca.

 

Gli Ospiti hanno analizzato approfonditamente le norme utilizzate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni a fondamento della sua azione, delineando uno scenario in cui sono apparsi chiari tutti i dubbi Costituzionali

che la maggior parte della Dottrina attribuisce all’iniziativa dell’AGCOM.

In particolare i problemi della riserva di legge, di giurisdizione, cosi come la difformità palese della Normativa di recepimento della Direttiva sul Commercio elettronico, con la violazione del parametro interposto di cui all’art 76 della Costituzione.

 

E’ emersa anche la difficile compatibilità tra diritti economici e d’impresa tutelati  dall’Agcom con il Regolamento in tema di diritto d’autore,  rispetto ai principi e le libertà fondamentali garantite dalla nostra Costituzione e dalla CEDU.

 

Infine sono stati mostrati alcuni esempi di azione dell’Autorità che hanno dimostrato l’inefficacia della azioni stesse a tutela del cittadino, dal momento che l’Autorità, come è emerso nel corso della puntata, per il particolare meccanismo del Regolamento, non è in grado di dirimere la maggior parte  delle controversie attivate dalle persone fisiche, che si ritrovano sprovvisti di tutela.

 

 

 

 

 

Fulvio Sarzana

www.fulviosarzana.it
Studio Legale Roma Sarzana & Associati
Share Button