Le infrastrutture critiche nazionali dei trasporti, dell’energia delle reti elettriche sono sicure da attacchi cibernetici ?
Cosa potrebbe succedere alla popolazione se fosse portato a compimento un attacco informatico ai sistemi automatizzati di gestione dei trasporti, delle reti elettriche, degli acquedotti?
E che cosa potrebbe accadere in caso di attacco informatico ai sistemi di gestione delle centrali nucleari, qualora le stesse fossero portate a compimento anche in Italia dopo che un virus informatico ha messo fuori uso nei mesi scorsi una delle più importanti centrali nucleari iraniane?
Si parlerà di cyber sicurezza, di cyber terrorismo e della protezione delle infrastrutture critiche nazionali e di molto altro nella Conferenza che si svolgerà alla Fiera di Roma il 30 marzo 2011 alle ore 14 e 30, nella sala Libano nell’ambito della manifestazione Smau Roma-Expocomm 2011.
Tra gli altri parleranno il prefetto Antonio Apruzzese, Direttore Polizia Postale e delle Comunicazioni, l’Avv. Fulvio Sarzana di S.Ippolito, l’Ing Rita Forsi, Direttore Generale ISCOM – Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione, il, Cons. Fausto Basile, Vice Capo Ufficio legislativo , Ministero per la PA e per l’Innovazione.
La conferenza è libera e gratuita.
Per registrarsi : http://www.smau.it/roma11/schedules/cybersecurity-for-business-and-government/
Fulvio Sarzana
www.fulviosarzana.it
Studio Legale Roma Sarzana & Associati
Articolo disponibile anche in lingua: Inglese