L’AGCOM e la Bozza di delibera sulla pirateria digitale: rispunta l’obbligo di rettifica su internet entro 48 ore.

Roma – Il Sole 24 Ore pubblica un’ulteriore bozza della potenziale delibera in materia di enforcement del diritto d’autore e che si porrebbe come ideale completamento della bozza già pubblicata da Punto informatico, fornendo spunti preziosi sul dibattito che si è svolto in seno all’Autorità e che sta determinando intensi confronti dentro e fuori dalla Rete.

La bozza di Delibera che verrà messa in consultazione pubblica sarà probabilmente una mediazione tra le due “anime” presenti nel Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: quella più severa, rappresentata dalla bozza preliminare di delibera già pubblicata da Punto Informatico e quella più moderata, che sembra emergere dalle discussioni di queste ultime ore.
Moderata, ma solo per alcuni profili.

Alcuni tratti della bozza di delibera, che sembrano emergere dalle pubblicazioni più recenti, sembrano infatti andare in una direzione opposta. Se infatti appare attenuarsi l’obbligo di consegna dei dati di traffico verso gli Internet Service Provider, e le iniziative inibitorie nei confronti degli utenti appaiono essere più sfumate (ma non è detto che non possano invece essere reintrodotte), non altrettanto può dirsi per la libertà di espressione in rete e per il bilanciamento di interessi contrapposti che l’Autorità dice di voler realizzare.
Rispunta fra le righe della delibera, ad esempio l’obbligo di rettifica per i siti Internet.

Continua qui su Punto Informatico http://punto-informatico.it/3057973/PI/News/agcom-una-bozza-piu.aspx

Fulvio Sarzana

www.fulviosarzana.it
Studio Legale Roma Sarzana & Associati
Share Button