Sequestro preventivo di 27 siti web: Il tribunale del riesame di Roma annulla il decreto di sequestro del Cyberlocker mondiale Rapidgator.
Primo importante responso nel procedimento che aveva visti coinvolti 27 siti internet accusati di violare il diritto d’autore. L’attività di cyberlocker, ovvero di stoccaggio..
Leggi tutto »
Diffamazione on line. Quando è possibile il sequestro del sito o del blog.
La diffamazione attraverso internet. Un tema molto discusso sul web ( e non solo). Una recente sentenza della Cassazione, estremamente innovativa, ha stabilito quando può.....
Leggi tutto »
L’Italia azzera il filesharing mondiale. sequestro di Nowvideo, Nowdownload, Videopremium, Rapidgator, Bitshare, Queenshare, Uploaded, Cyberlocker, Clipshouse
Un cartone animato francese uscito nelle sale italiane a novembre del 2012, rischia di divenire una delle più grandi pietre di scandalo della storia.....
Leggi tutto »
Responsabilità penale delle società commerciali ex dlgs 231/01: primo sequestro preventivo dell’intero sito web per violazione di marchi di società concorrente.
Primo caso in Italia di sequestro preventivo nei confronti di una società commerciale concorrente per violazione delle norme sui marchi, attuato attraverso l’inibizione all’..
Leggi tutto »
Internet, ora tocca a Indymedia l’oscuramento per diffamazione
Il Giudice delle indagini preliminari di Milano, su richiesta della locale procura, ha disposto il 24 maggio scorso il sequestro preventivo delle pagine web del.....
Leggi tutto »