6 dicembre 2013
Giornata di Studio
DATAGATE E PRIVACY
Dati segreti, dati spiati, dati venduti
Camera dei deputati
Sala delle Colonne
Via Poli 19 Roma
TUTELARE LA PRIVACY DEI CITTADINI:
I GARANTI, LO STATO, LA POLITICA
“Se non c’è nessun diritto alla privacy, non può esistere vera libertà di espressione e di opinione, vero
baluardo di una democrazia efficace”. Dilma Rousseff, Presidente del Brasile
Introduce e presenta
Arturo
Di Corinto
9:30 – 13:30
Stefania
Maurizi (L’Espresso)
Scandalo NSA: cosa è in gioco
Stefano
Rodotà (Università di Roma)
Francesco
Pizzetti (Alleanza per Internet)
Antonello
Soro (Garante Per la protezione dei dati personali)
Claudio
Fava (Vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia)
Paolo
Gentiloni (Partito Democratico)
Stefano
Quintarelli (Scelta Civica)
Gennaro
Migliore (Sinistra, Ecologia e Libertà)
DATI SEGRETI, DATI SPIATI, DATI VENDUTI:
DAL DIRITTO DI CRONACA AL TELEMARKETING
“Internet è stato trasformato in una gigantesca macchina di sorveglianza globale” Bruce Schneier, IETF
Introduce e modera
Mauro
Paissan
14:30-17:30
GEOPOLITICA DEI DATI E SICUREZZA DELLE RETI
Francesco
Vitali (Garante Privacy)
Chi controlla i dati controlla il mondo
Domenico
Laforenza (Istituto di Informatica e Telematica CNR)
La sicurezza e il monitoraggio delle reti italiane
Claudio
Carpineto (Fondazione Ugo Bordoni)
Le reti mobili non vanno d’accordo con la privacy
Claudio
Agosti (Centro Hermes), Marco Stranisci (Acmos)
Privacy Enhanching technologies: how to
Sergio
Bellucci (Ass. Net-Left)
La sorveglianza e il capitalismo digitale
DIRITTO ALL’INFORMAZIONE, MERCATI E MARKETING
Carlo
Blengino (Centro Nexa Politenico di Torino)
La tutela dell’identità digitale nell’era della profilazione
Monica Alessia
Senor (Studio Legale Catalano)
Il ruolo delle telco nelle operazioni di sorveglianza
Fulvio
Sarzana (Studio legale Sarzana)
La raccolta dei metadati da parte dei servizi nel decreto Monti
Raffaele
Barberio (direttore Key4biz)
Operatori, reti, e diritti digitali
Franco
Siddi (Federazione Nazionale Stampa Italiana)
Il diritto dovere all’informazione e la tutela della privacy
———————————————————————
NOTA
– Per accedere alla Sala delle Colonne è necessario per gli uomini vestire la giacca;
– I giornalisti devono accreditarsi presso l’ufficio stampa della camera;
– Per motivi di sicurezza è necessario resgistrarsi via email a uno dei seguenti indirizzi:
arturo.dicorinto@gmail.com | maozamma@gmail.com | niccoviola@gmail.com
Fulvio Sarzanawww.fulviosarzana.it
Studio Legale Roma Sarzana & Associati