Incostituzionalità del Regolamento AGCOM sul diritto d’autore. Iniziato il giudizio di fronte alla Corte Costituzionale. Altroconsumo, Assoprovider-Confcommercio, Assintel e Movimento di difesa del cittadino si costituiscono di fronte al Giudice delle Leggi.

Corte-Costituzionale      VSagcom

Roma, 5 marzo 2015.

Il Giudizio di fronte alla Corte Costituzionale relativo all’incostituzionalità delle norme alla base del Regolamento AGCOM sul diritto d’autore entra nel vivo.

Le Associazioni Altroconsumo, Assoprovider-Confcommercio, Assintel  e Movimento difesa del Cittadino si sono costituite in giudizio di fronte al Giudice delle Leggi ribadendo le censure di costituzionalità del Regolamento AGCOM emerse alla base dall’Ordinanza di rimessione del TAR.

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, a cui le Associazioni avevano fatto ricorso contestando l’illegittimità del potere dell’Autorità  e l’incostituzionalità delle norme alla base del Regolamento stesso, ha rimesso alla Corte Costituzionale il procedimento  in data 26 settembre 2014.

L’ordinanza di Rimessione è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’11 febbraio 2015, assumendo il numero di Procedimento n.  1 del 2015 del Ruolo della Corte.

Le parti avevano l’onere di costituirsi nel termine di 20 giorni a partire dalla data di pubblicazione.

A difendere le Associazioni  è Alfonso Celotto,  http://it.wikipedia.org/wiki/Alfonso_Celotto http://www.governo.it/AmministrazioneTrasparente/Organizzazione/ArticolazioneUffici/UfficiDirettaCollaborazione/SS_PE_gozi.html  Professore Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Roma 3, sino a qualche mese fa Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero dello Sviluppo Economico e Carlo Sarzana di S. Ippolito, Presidente Onorario della Corte di Cassazione, già Presidente dei Giudici delle Indagini preliminari di Roma, con loro l’Avv. Fulvio Sarzana di S. Ippolito, che ha sostenuto la difesa nel giudizio di fronte al TAR.

Nel giudizio davanti la Corte Costituzionale si sono costituiti chiedendo il Rigetto della questione di costituzionalità oltre all’Avvocatura di Stato per la parte pubblica, anche Confindustria Cultura e la SIAE.

 

Altroconsumo è un’associazione indipendente di consumatori con oltre 350.000 soci in tutta Italia, Membro del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, Membro BEUC, Bureau Européen des Unions de Consommateurs, Membro di Consumers international;

 E’ una delle Associazioni Nazionali rappresentatve dei consumatori a livello nazionale giusta iscrizione nel Registro di cui all’art. 137 del D.lgs n. 206/05 (Codice del Consumo) confermata da ultimo con Decreto Dirigenziale del Ministero dello Sviluppo Economico del 17.12.12

Assoprovider, Associazione provider indipendenti, è un’ associazione di categoria di operatori di comunicazione elettronica di servizi accessibili al pubblico,  affiliato all’organigramma nazionale di Confcommercio che rappresenta circa 200 ISP (Internet Service Provider);

Il Movimento Difesa del Cittadino è un’ Associazione nazionale di consumatori fondata nel 1987, rappresentativa a livello nazionale degli interessi diffusi degli utenti ed iscritta anch’essa nel registro di cui all’art. 137 del D.lgs 206/05  (Codice del Consumo) confermata da ultimo con Decreto Dirigenziale del Ministero dello Sviluppo Economico del 17.12.12.

Assintel – Associazione nazionale imprese informatica- Confcommercio,  è tra le maggiori associazioni del mercato ICT, interlocutore e catalizzatore per le imprese dell’Information & Communication Technology italiana e punto di riferimento per le 780.000 aziende del Terziario appartenenti a Confcommercio – Imprese per l’Italia.Al proprio interno associa anche società che svolgono attività di Hosting e Service providers.

 

Sarzana e Associati è lo Studio legale e di consulenza leader nel settore dei Media, delle telecomunicazioni e dell’Internet

www.lidis.it

Fulvio Sarzana

www.fulviosarzana.it
Studio Legale Roma Sarzana & Associati
Share Button