La Cassazione sull’uso di Facebook per chi è agli arresti domiciliari, un limite alla dignità umana o un giusto strumento investigativo?
La vicenda è oramai nota, per i giudici della Suprema corte, gli arresti domiciliari vanno sostituiti con il carcere se la persona che ha usufruito.....
Leggi tutto »
L’accesso abusivo a sistema informatico: I principi di diritto epressi dal Tribunale di Roma nel caso Storace-Mussolini-Laziogate. La differenza radicale del caso di Gioacchino Genchi.
Fulviosarzana.it pubblica in anteprima i motivi di diritto relativi all’imputazione di accesso abusivo a sistema informatico, escluse le generalità degli imputati che potrebbero..
Leggi tutto »
Le conseguenze della sentenza della Cassazione sulla responsabilità dei direttori di testate web – 1 Ma allora la stampa web è sequestrabile?
E meno male che la “blogosfera”è in grado di sviluppare un dibattito importante sulla responsabilità dei direttori delle testate web, ciò significa che la rete.....
Leggi tutto »
La sentenza della Cassazione sulla responsabilità dei direttori delle testate telematiche: Poche luci e molte ombre.
La sentenza 35111 della Cassazione sulla responsabilità del direttore di testate telematiche sulla quale mi ero espresso ieri, ha “scatenato” un vivace dibattito su ciò.....
Leggi tutto »