Due Eventi sulla libertà di internet e sul futuro delle telecomunicazioni
Nei prossimi giorni si svolgeranno due Eventi molto interessanti a Roma sulla libertà di internet e sul futuro delle TLC. Il primo evento è organizzato.....
Leggi tutto »
L’accesso abusivo a sistema informatico: I principi di diritto epressi dal Tribunale di Roma nel caso Storace-Mussolini-Laziogate. La differenza radicale del caso di Gioacchino Genchi.
Fulviosarzana.it pubblica in anteprima i motivi di diritto relativi all’imputazione di accesso abusivo a sistema informatico, escluse le generalità degli imputati che potrebbero..
Leggi tutto »
Sliding Doors: eBay viene condannata da un Tribunale Francese per le vendite di oggetti contraffatti, ma aderisce comunque al piano anticontraffazione on line dell’Unione Europea.
Ci deve essere stata un po’ di confusione in Francia in questi giorni sulla lotta alla contraffazione. E si perché proprio mentre giungeva anche in.....
Leggi tutto »
Le conseguenze della sentenza della Cassazione sulla responsabilità dei direttori di testate web – 1 Ma allora la stampa web è sequestrabile?
E meno male che la “blogosfera”è in grado di sviluppare un dibattito importante sulla responsabilità dei direttori delle testate web, ciò significa che la rete.....
Leggi tutto »
La sentenza della Cassazione sulla responsabilità dei direttori delle testate telematiche: Poche luci e molte ombre.
La sentenza 35111 della Cassazione sulla responsabilità del direttore di testate telematiche sulla quale mi ero espresso ieri, ha “scatenato” un vivace dibattito su ciò.....
Leggi tutto »
La Cassazione afferma che un direttore responsabile di una giornale web non è responsabile di omesso controllo? No, non è proprio cosi.
Le sentenze dei Tribunali, si sa si devono leggere bene e nel loro complesso perché altrimenti possono ingenerare equivoci. L’ultima sentenza della Cassazione, la 35511,.....
Leggi tutto »
UE: occhio alle infrastrutture critiche
di F. Sarzana di S.Ippolito – Richiamo al rigore dalle istituzioni continentali. Ma la questione è già ampiamente prevista negli ordinamenti legislativi dei paesi membri.....
Leggi tutto »