1,2,3 pronti…via! Partita la caccia ai “pirati” del web

  Interessanti le considerazioni di Anais Ginori e Alessandro Longo su Repubblica.it sulla mail che viene inviata in Francia  agli “scaricatori” illegali di musica e..... Leggi tutto »

Egocrazia Versus Democrazia: a proposito della neutralità del motore di ricerca.

Arriva dalla Francia un dibattito interessante sulla neutralità della rete e sulla libertà di espressione sul web. Nel suo saggio Egocratie versus Démocratie (éditions.. Leggi tutto »

Ancora un caso di raccolta e di divulgazione di dati di navigatori senza il loro consenso, a quando l’intervento della Magistratura o dei Garanti?

La privacy di chi naviga è a disposizione di soggetti privati e i dati personali di chi naviga sono raccolti da privati senza il nostro..... Leggi tutto »

Google, ( un po’ tardi?) decide di avviare un “«Protocollo per la segnalazione e la cooperazione» degli abusi su internet dopo la sentenza di primo grado Yotube-Vividown.

Una notizia curiosa riportata da una testata on line e ripresa da uno dei blogger più attivi in rete, Stefano Quintarelli, ha suscitato in me..... Leggi tutto »

Da Wikileaks ai siti che pubblicano dati personali, quale tutela in rete?

C’è chi ha affermato che la tutela dei dati personali ( leggasi impropriamente “privacy”) in rete sia destinata a soccombere vista l’enorme mole di dati..... Leggi tutto »

Il Copyright che fa resuscitare i morti…

Secondo alcuni articoli di stampa  ,   Eurocinema, l’Associazione di produttori di cinema e televisione euopei  avrebbe  inviato, prima della valutazione definitiva,  ai Membri del Parlamento.. Leggi tutto »

Si parla di videosorveglianza e Privacy…

Si parlerà di Videosorveglianza e delle nuove Regole del garante Privacy a Roma, la mattina  del  29 settembre all’Ex Hotel Holiday Inn est ( ora Idea..... Leggi tutto »