Piratebay e i siti di filesharing: prevenire è meglio che curare?
di www. fulviosarzana.it Paese che vai usanza che trovi. Potrebbe essere questo l’incipit di un romanzo noir ( o rosa, a seconda dei punti.....
Leggi tutto »
Stalking e Facebook ora lo dice anche la Cassazione
La Corte di Cassazione ha sancito ufficialmente, anche se forse non ve ne era bisogno vista la chiara previsione dell’art 612 del codice penale, che.....
Leggi tutto »
Dai sequestri di pirate bay e la baia.net a quelli dei nickname :la fine dell’anonimato in rete?
Due notizie legate ad attività di investigazione e di repressione delle attività illecite sulla rete circolate in questi giorni stanno destando un certo interesse tra.....
Leggi tutto »
La scomparsa della minorenne pugliese e la sacra corona unita su Facebook:due casi opposti di sequestro di profilo su un social network
I recenti casi della minorenne scomparsa in puglia e la diffusione di un gioco sul web che si richiama all’organizzazione criminale pugliese della sacra..
Leggi tutto »
I blog editoriali non possono essere sequestrati come stampa clandestina
Roma – In questa estate calda di sequestri di siti web e di blog da parte dell’autorità giudiziaria emerge una buona notizia, destinata, si spera,.....
Leggi tutto »
Aste al ribasso, è truffa?
Roma – In questa calda estate punteggiata da un inusuale interesse da parte di forze dell’ordine e magistratura verso la rete Internet, spicca la notizia.....
Leggi tutto »
Istruzioni per l’uso dei post di terzi per i titolari di blog: conservarli a volte può essere più utile che cancellarli.