Il sequestro preventivo del sito, sotto forma di IP o DNS, si fa strada: Confermato quello di Alkemico.com
Interessante azione delle fiamme gialle del Gruppo Anticrimine tecnologico della Guardia di Finanza che hanno posto sotto sequestro, con l’avallo poi del G.I...
Leggi tutto »
Lavare i panni sporchi sul blog, invece che in famiglia si può, lo dice un Tribunale Francese
“Lavare i panni sporchi sul blog invece che in famiglia si può” . E’ quanto ha stabilito il Tribunal de Grande Instance de Paris 5ème.....
Leggi tutto »
Blog qui…Blog Là…tribunali cosi vicini ma in realtà cosi lontani nell’ interpretare la legge sulla stampa.
I giudici italiani evidentemente la pensano in maniera diametralmente opposta sui blog, anche se lavorano in uffici giudiziari contigui dal punto di vista geografico. Non.....
Leggi tutto »
Inviatospeciale.com: facebook e lo “strano” diritto di sospensione degli account
Facebook, si sa, costituisce oggi lo strumento più rapido e più efficace per lanciare campagne di opinione, scambiare opinioni in rete e condividere idee. Ma.....
Leggi tutto »
Facebook, il “Porcellum” e la guida senza patente. Le gravi conseguenze della sospensione delle campagne d’opinione.
Facebook, il “Porcellum” e la guida senza patente. Le gravi conseguenze della sospensione degli account delle campagne d’opinione. di www.fulviosarzana.it Facebook si..
Leggi tutto »
la tutela dei minori e i social network: il punto di vista del garante privacy
Interessante punto di vista del Garante Privacy Franco Pizzetti sul tema della tutela dei minori ed i social network, che è stato intervistato dal Corriere.....
Leggi tutto »
I rischi della criminalità informatica:come difendersi su Radio Vaticana
I rischi della criminalità informatica e i furti di identità. Intervista a Radio Vaticana. Ascolta l’intervista: Fulvio Sarzana Radio Vaticana Ascoltaquesto post..
Leggi tutto »